Lo scopo della scuola è quello di trasformare gli specchi in finestre. (Sydney J. Harris)
La scuola, insieme alla famiglia, è la principale agenzia di formazione e di socializzazione dell’individuo. E’ un luogo di vita, dove si sperimentano molteplici incontri tra coetanei, dove si impara ad entrare in relazione con gli altri.
Alcune di queste esperienze si tramutano in importanti occasioni di crescita che verranno ricordate negli anni, altre si risolveranno con il ciclo di studi, altre, infine, potrebbero produrre contrasti, disagi, sofferenza.
La scuola rappresenta sicuramente l’ambito privilegiato di un intervento psicologico che possa contribuire ad affrontare le problematiche sempre presenti in tutte le fasi della crescita individuale e a prevenire il disagio giovanile.
La nostra equipe si propone come risorsa aggiuntiva in ambito scolastico per sviluppare l’efficienza nel raggiungimento degli obiettivi formativi, favorendo la promozione del benessere anchein questo contesto, non occupandosi tuttavia solo di apprendimento e di educazione, ma anche della crescita psicologica dei ragazzi, dei loro vissuti emotivi e di come interagiscono fra loro.
Gli interventi sono rivolti a tutte le figure che operano all’interno della scuola - insegnanti, alunni, genitori.
Principali attività svolte: