Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica e Tecnico A.B.A., iscritta all’ Associazione Nazionale Tecnici della riabilitazione psichiatrica e all’Associazione Tecnici A.B.A. “ASSOTABA” (iscrizione n. 88.144.387).
Ha studiato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma Tor Vergata, ha poi completato la sua formazione presso Il Laboratorio di Scienze Comportamentali, Istituto Walden di Bari conseguendo la W.I.C. (WaldenInstituteCertification) e la qualifica di Tecnico A.B.A. acquisendo competenze nell’analisi del comportamento applicata (AppliedBehavior Analysis).
Ha una formazione completa e multidisciplinare nell’ambito dell’età evolutiva,ha svolto tre anni di formazione specialistica presso il reparto di psichiatria e neuropsichiatria infantile del Policlinico Tor Vergata di Roma affiancando specialisti nella somministrazione di test valutativi e nella stesura di piani riabilitativi.
Ha svolto attività di ricerca presso il reparto di psichiatria del Policlinico Tor Vergata in attività di valutazione e monitoraggio della compliance farmacologica nei pazienti con disturbo Borderline di personalità.
Dal 2011 lavora come Tecnico della Riabilitazione e Tecnico A.B.A. in regime di libera professione ed in collaborazione con l’Istituto Walden di Bari. È esperta nellaprogrammazione edattuazione di interventi abilitativi e riabilitativi precoci in bambini di età scolare e prescolare con disturbo del comportamento, disturbo del linguaggio, disturbo dello spettro autistico, disturbo dell’apprendimento.
Ha effettuato attività di formazione in qualità di relatore in seminari organizzati dall’”APTERP” e presso alcune scuole dell’infanzia di Bari e provincia.
Ha svolto attività di consulenza e formazione del corpo docente presso diversi plessi scolastici di Bari e provincia, al fine di aiutare a valutare le modalità di relazione ed insegnamento per i bambini con diverse abilità.