La nascita
Il progetto Tree of Life nasce nel 2015 dalla condivisione d’idee comuni relative al trattamento psicologico nel desiderio d’offrire, in un’unica sede, un servizio d’aiuto specializzato per ciascun esigenza e fase della vita.
Costituito formalmente nel 2016 dall’associazione di Gabriele Ferlisi e Manuela Francesca Settembre, Tree of life si sviluppa dall’integrazione di due orientamenti terapeutici: cognitivo-comportamentale e sistemico-relazionale. La funzionalità di quest’unione è nel dare importanza sia alla realtà intrapsichica che a quella interpersonale in un’analisi olistica che consideri il passato e il presente come forme complementari del disagio psicologico.
Il logo
L’albero della vita, immagine appartenente a diverse culture, è la rappresentazione generatrice della vitalità dell’uomo. Come un albero da frutto, il simbolo è composto da quattro componenti materiali che hanno come corrispettivi degli elementi veicolanti.
Significato: le radici rappresentano il passato, il tronco la sua espressione visibile, le fronde le azioni e il germoglio la forza rigenerativa. Ciascun individuo ha in sé una potenzialità creatrice, ma è possibile che non abbia le risorse sufficienti per manifestarla in frutto: l’aiuto psicologico, dunque, diviene nutrimento e permette la sua crescita naturale.
Il centro ha l’obiettivo di intervenire nelle varie fasi del ciclo di vita:
- dall’infanzia all’adolescenza
- dalla giovinezza all’età adulta
- terza età